A settembre riapre la scuola. Occorre farlo in totale sicurezza per i nostri alunni e le insegnanti. Oltre a seguire nel dettaglio le norme ministeriali, la nostra Scuola dell’infanzia e primaria ha una fortuna in più: il modello educativo che da sempre proponiamo ai bambini e alle famiglie e gli ampi spazi della struttura.
Educazione in natura e all’aperto
Dal prossimo mese, la didattica e la gestione educativa sarà a cura di Namasté cooperativa sociale che – da più di dieci anni – promuove l’educazione in natura e l’aula all’aperto nei Poli educativi di Pedrengo e Palosco. Tutte le attività scolastiche sono il più possibile pensate e organizzate sfruttando gli spazi della struttura, soprattutto quelli esterni e nel verde. Crediamo infatti che nello spazio si cresce e si educa: perché i bambini esplorano, ragionano, progettano e si divertono. Oggi – con le ulteriori accortezze anticontagio – questa visione educativa diventa ancora più necessaria, anche dal punto di vista sanitario.
Classi piccole per diventare grandi
La Scuola Paritaria “Papa Giovanni XXIII” si è sempre contraddistinta per la scelta di avere pochi alunni per classe. Crediamo infatti che la buona relazione dell’insegnante e dell’educatore con il bambino venga favorita dai piccoli gruppi, dove è più semplice stabilire legami personali con i singoli alunni e tra studenti stessi. Tutto ciò – in tempi in cui occorre rispettare il distanziamento fisico tra le persone – fa sì che, grazie agli ampi spazi scolastici disponibili, il gruppo classe non venga diviso in sottogruppi di lavoro e possa comunque svolgere le attività scolastiche regolarmente. Come sempre. O quasi.
Vieni a conoscerci!
Vedere, ascoltare e fare domande è il miglior modo per conoscere la Scuola e il nostro modello educativo. Per questo motivo, per tutto il mese di agosto, sarà possibile partecipare ad un Open Day… solo per te: un appuntamento a scuola dove vedere gli spazi, scoprire i dettagli sulle attività scolastiche e togliersi tutti i dubbi.