Siamo una Scuola dell’Infanzia e Primaria Aperta. Ma che significa?
Una Scuola all’aria aperta
Tutti i bambini hanno bisogno di natura! Perché? I bambini dagli 0 agli 11 anni vivono con una predisposizione di apertura verso il mondo, attenti e sensibili ad ogni stimolazione che proviene dall’esterno, pertanto l’ambiente naturale e il contatto con la natura sono davvero uno spazio completo, stimolante e arricchente, nel quale costruire la nostra offerta formativa.
Aperta al territorio
Il quartiere di Valtesse è un territorio ricco di opportunità. La Scuola è aperta al territorio e sceglie, anche nelle risorse esterne, una guida per gli apprendimenti dei bambini. Preziosa è la connessione con i luoghi della città di Bergamo che offrono esperienze significative di apprendimento come i musei, le biblioteche, o soggetti che promuovono in città o nella provincia esperienze formative laboratoriali su tematiche differenti. Tutto questo – ovviamente – seguendo le normative per la sicurezza sanitaria data la pandemia ancora in corso.
Con la mentalità aperta
Sosteniamo le intelligenze multiple, ovvero riconosciamo l’esistenza di diverse intelligenze in ogni bambino e offriamo loro le giuste opportunità per coltivarle e svilupparle, riconoscendo che ognuno di noi le possiede ma con attitudini e ricchezze differenti. Ecco il nostro modello pedagogico.
Aperta alle fragilità e alle novità
Siamo una Scuola attenta e inclusiva ai bambini e ragazzi con disabilità con figure professionali formate ad hoc che coinvolgiamo per il sostegno del percorso formativo. Siamo sempre aperti alle novità educative, didattiche e pedagogiche: per la Scuola Primaria, ad esempio, lo zaino si porta in classe al lunedì e resta lì fino a venerdì, e il diario diventa strumento di narrazione della vita scolastica.
Aperta a conoscervi e a nuove iscrizioni!
Scegliere il percorso educativo e didattico per i propri figli è importante e occorre tempo e riflessione. Per questo motivo organizziamo – per ogni singola famiglia – un Tour Guidato nella nostra Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Come? Basta prenotarsi contattare la coordinatrice Lara Merelli:
328 3804952
lara.merelli@coopnamaste.it
Le iscrizioni al prossimo anno sono ancora aperte!