La falegnameria è un’arte!
Da mercoledì 2 marzo, sette laboratori tra manualità e relazione, nel rispetto del pianeta!
Quando e dove?
Dal 2 marzo, tutti i mercoledì, dalle 16.45 alle 18.30
presso la nostra Scuola “Papa Giovanni XXIII” di via Ruggero da Stabello 32, Bergamo
Per chi?
Per le bambine e i bambini frequentanti la classe 5a (della Primaria)
L’obiettivo
Il progetto Fartegnameria mette al centro le bambine e i bambini e la loro capacità manuale, di osservazione e di relazione dentro al proprio piccolo mondo, nel rispetto del pianeta. Il progetto intende sottolineare l’importanza del riciclo di materiali evitando gli sprechi, lo sviluppo di una coscienza sul tema ecologico e di rispetto dell’ambiente e degli altri esseri umani.
Che cosa faremo?
Costruiremo un oggetto in legno, imparando ad utilizzare gli utensili correttamente. Acquisiremo manualità e fiducia nelle nostre capacità, concretizzando le nostre idee artistiche. Scopriremo un mondo basato sul riuso e riciclo e faremo amicizia con gli altri partecipanti.
Costi?
Il percorso ha una quota di iscrizione di 10€ a cui si deve aggiungere la quota di tesseramento all’ASD Benessere Creativo di 10€.
Chi conduce?
L’iniziativa infatti è a cura dell’ASD Benessere Creativo, in collaborazione con Namasté cooperativa sociale, la nostra scuola e al CTE di Valtesse.
Info&iscrizioni
Chiamare Emilio di Benessere Creativo
3383805915
Massimo 10 iscritti