Lo sportello d’ascolto pedagogico è uno spazio di consulenza, messo a disposizione gratuitamente dalla scuola, in collaborazione con il Consultorio familiare Mani di Scorta, aperto a genitori, educatori e insegnanti che si prendono cura dei bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria.
Come accedo allo sportello?
Per prendere appuntamento mandare un messaggio al 3457962108 scrivendo il vostro nome cognome e quello della Scuola (Infanzia/Primaria) e verrete ricontattati, dalla dott.ssa Rossana Gustinelli, per fissare un appuntamento in presenza o in modalità on line.
Chi mi accoglie allo sportello?
Allo sportello si trova una figura pedagogica che ascolta i bisogni, i dubbi, i problemi quotidiani che gli adulti possono trovarsi ad affrontare nell’accompagnare i bambini durante la crescita. Insieme alla professionista è possibile riflettere e condividere le questioni che coinvolgono la genitorialità e l’educazione dei bambini.
Perché rivolgersi allo sportello?
Per potersi fermare e prendere del tempo per parlare dei propri bambini, delle difficoltà che si possono incontrare nel sostenerli nell’infanzia, riflettere insieme quando si stanno attraversando cambiamenti familiari, quando ci si trova in difficoltà nell’educazione dei figli.
Il fine è quello di riattivare le risorse degli adulti (genitori e figure educative) per promuovere il benessere proprio e dei bambini riconoscendo i bisogni e le autonomie legate alle fasi di crescita.
Lo sportello è un luogo nel quale i genitori e gli operatori possono portare i propri pensieri, le proprie fatiche e costruire con la professionista prospettive rinnovate per osservare e ascoltare i bambini.